Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che i vegetali a foglia verde
(broccoli, insalata verde, spinaci, ecc.) e le barbabietole hanno un alto contenuto di
nitrati (NO3-), un anione inorganico essenziale per la vita. Negli umani i nitrati sono
assorbiti dalle ghiandole salivari, secreti nella saliva e parzialmente convertiti in nitriti
(NO2-) nella cavità orale. Successivamente entrano nella circolazione sistemica e
vengono ridotti ad ossido nitrico (NO) nei tessuti periferici. L’ossido nitrico esercita un
importante ruolo fisiologico a livello delle arterie e nelle fibre del muscolo scheletrico.
Esso agisce sullo stato di contrazione/rilasciamento delle fibrocellule muscolari lisce
della parete dei vasi, causando vasodilatazione, e aumenta le moli di ATP prodotte per
mL di ossigeno consumato nel muscolo scheletrico. Un largo consumo di verdure a
foglia verde e barbabietole sembra quindi in grado di aumentare la biodisponibilità di
ossido nitrico a livello dei tessuti periferici, determinando una riduzione dei valori di
pressione arteriosa e migliorando l’efficienza della contrazione muscolare.
Recentemente ricercatori dell’Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare del
Consiglio Nazionale delle Ricerche, con sede a Segrate (MI), hanno condotto uno
studio finalizzato a valutare gli effetti della ingestione di un centrifugato di spinaci,
ottenuto mediante Angel Juicer, sul metabolismo energetico muscolare. La massima
resa di nitrati dai vegetali si ottiene infatti dal consumo a crudo di questi alimenti
mentre la loro cottura elimina gran parte dei nitrati stessi. I risultati preliminari di questo
studio indicano che il consumo di 500mL al giorno di centrifugato di spinaci per soli sei
giorni aumenta la concentrazione di nitrati nel sangue di circa 10 volte.
Relazione del CNR sulla ricerca dei contenuti di nitrati all'interno degli spinaci
Documento con valori dei contenuti di nitrati