Suggerimenti e consigli

In questa sezione del sito potrai trovare tutti i nostri suggerimenti e consigli sull'utilizzo di Angel!
Nuovi succhi, idee per le tue ricette, gustosi consigli per tutte le esigenze.

CREMA DI PISTACCHI CON FILTRO PER BURRI E CREME

CREMA DI PISTACCHI CON FILTRO PER BURRI E CREME

Voglia di una cremina sfiziosa da spalmare sui vostri sandwich? Con la nostra Angel possiamo ottenere una deliziosa crema al pistacchio da utilizzare in mille modi diversi, come condimento per panini, pasta, bruschette e altro ancora. Lo sapete che i pistacchi non fanno ingrassare, come erroneamente si pensa, se ovviamente consumati nella giusta quantita? Inoltre sono ricchissimi di antiossidanti che proteggono la nostra salute ed il nostro cuore in particolare.

L'ESTRATTO DI

L'ESTRATTO DI "BRACCIO DI FERRO"

Vi proponiamo un succo che mi fa pensare ad un vecchio e divertente cartone animato: il mitico Braccio di ferro! Come ben potete immaginare, l'ingrediente principale di questo succo sono gli spinaci!Ecco la ricetta: 1 mela (prefiribilmente verde o rossa), 1/2 cetriolo, 1 lime, un mazzo di spinaci teneri. Gli spinaci sono noti per essere ricchi di ferro, ma contengono una quantità notevole di diversi sali minerali quali calcio, sodio, fosforo, potassio e zinco. Naturalmente, trattandosi di foglie verdi, essi rappresentano una preziose fonte di clorofilla, ma anche di Vit C, A e K. Questo estratto è particolarmente ricco di Vit K le cui proprietà sono davvero degne di nota: aumenta la longevità, riduce il rischio di cancro, malattie cardiovascolarie diabete tipo 2, protegge dall'osteoporosi preservando e rinforzando la salute delle ossa, aumenta in generale le difese immunotarie. Come dare torto a Braccio di Ferro che ne mangiava a tonnellate?

L'ULTIMA DELIZIA D'ESTATE!

L'ULTIMA DELIZIA D'ESTATE!

Si sta avvicinando l'autunno, si sente già nella freschezza dell'aria, e per salutare questa splendida estate, abbiamo deciso di usare due ingredienti tipicamente estivi: COCCO E MANGO. Abbiamo prodotto il latte di cocco con Angel, mettendo a mollo il cocco, ben pulito, dopodichè, sciacquato per bene, e inserito nel bocchetto di estrazione, seguito da un po' d'acqua. Questa volta ho scelto di utilizzare una tazza di cocco e due di acqua, per ottenere un latte più denso.
Dopo aver ottenuto il latte, ho tagliato un mango maturo a pezzettini. Ho riempito delle formine da sorbetto con il latte di cocco ed ho inserito alcuni pezzettini di mango, poi ho congelato il tutto per almeno 4 ore. Risultato: un sorbetto buonissimo! Potete anche dolcificare il latte di cocco, se preferite, oppure girare i pezzetti di mango in un cucchiaio di sciroppo d'agave o acero, prima di unirli al latte.
Buon pomeriggio a tutti!

INVOLTINO ORIENTALE CON LE FOGLIE DI VITE

INVOLTINO ORIENTALE CON LE FOGLIE DI VITE

Prendete qualche foglia di vite, pulitela e fatela bollire in acqua per qualche minuto. Spegnete, scolatele ed adagiatele su una teglia ad asciugare. Nel frattempo preparate un impasto con lo scarto dei vostri estratti, cercando di utilizzare quello ottenuto da verdure oppure da carota e mela, 1 confezione di ceci cotti e schiacciati, 1 melanzana cotta al forno e poi schiacciata, un cucchiaio di tahina,1/3 cucchiaino di curry, 1/3 di cucchiaino di cumino in polvere ed un pizzico di sale. Ora riempite con l'impasto le foglie di vite al centro, poi chiudete i due lati più esterni su loro stessi, ed arrotolate per ottenere un involtino. Servitelo subito, oppure conservatelo in frigorifero e, prima di servirlo, scaldatelo a vapore o bagnomaria.

LATTE DI RISO CON ANGEL!

LATTE DI RISO CON ANGEL!

Sia per chi è vegano che per chi non lo è, il latte vegetale fatto in casa è una fonte preziosa di salute. Sappiamo cosa mangiamo veramente, solo se lo produciamo noi e decidiamo quali ingredienti utilizzare.
Ecco come preparare il latte di cereali: -250 g chicchi di riso, -800 ml ca di acqua, -un pizzico di sale, -dolcificante facoltativo (meglio se naturale e non raffinato). Ammollare il riso per tutta la notte, la mattina scolarlo e risciacquarlo un paio di volte. In questo modo rendiamo in cereale molto piu' digeribile, possiamo anche prolungare l'ammollo, se abbiamo tempo. Inserire tre parti di acqua per una di riso ed estrarre alternando i due ingredienti, fino ad esaurirli. Una volta pronto potete anche bollirlo, ma non è necessario, perchè i cereali ammollati possono essere consumati crudi. Aggiungete un pizzico di sale e, a piacere, del dolcificante naturale. Potete utilizzare il latte di riso come sostitutivo al latte vaccino o alternadolo ad esso, per ridurre il consumo dei latticini. Utilizzatelo per i vostri dolci e per i vostri piatti salati.

IDEA PER UN PRANZO SANO E NUTRIENTE!

IDEA PER UN PRANZO SANO E NUTRIENTE!

Un estratto verde delizioso e un'insalatina di legumi e verdure. Perfetti per essere in forma e non incorrere in cali di attenzione durante la giornata. Ingredienti dell'estratto: Basilico e menta (sostengono una buona e corretta digestione), cetriolo ( facilita la rimozione dei liquidi in eccesso e farorisce un senso di leggerezza), limone (alcalinizzante), mela (digeribile e disintossicante), zenzero (antinfiammatorio e protettore del fegato). Il piatto: insalata di rucola, pomodorini, carote, uvette, avocado, lenticchie rosse e una spruzzata di pane integrale tostato e tritato per dare croccantezza. BUON APPETITO!

PALLINE DOLCI CON LO SCARTO DEL MANGO!

PALLINE DOLCI CON LO SCARTO DEL MANGO!

Ricordate il succo di fine estate? Ecco come utilizzare lo scarto dell'estratto per ottenere un dolcetto sano e sfizioso. Utilizzate la polpa dello scarto, contenente mango, mandorle, lime e zenzero. Tritate nel frullatore 1/2 tazza di datteri Medjoul (preferibilmente) denocciolati per ottenere una crema densa. Aggiungete 2/3 cucchiai di mandorle tritate per amalgamare il tutto e a piacere, pistacchi tritati. Aggiungete una banana ben schiacciata e se il composto risultasse troppo molle, aggiungete datteri frullati, senza acqua. Formate delle palline e giratene alcune nel cocco essiccato il polvere, altre nella granella di mandorle e pistacchi. Lasciate riposare le palline in frigorifero per circa 2 ore e servitele da sole o accompagnate con una crema al cioccolato!

BUON FINE ESTATE A TUTTI!

BUON FINE ESTATE A TUTTI!

Ben rientrati a tutti dalla pausa estiva, speriamo che vi siate rilassati e divertiti! Siamo a Settembre, un mese dolcissimo che segna la fine dell'estate, ma che ancora ci fa sentire in vacanza, tra caldo e giornate ancora relativamente lunghe. Come farsi mancare la ricetta di un succo di fine estate? Eccola: 1 mango, 1/2 lime, 1 manciata di mandorle, 1 cm zenzero. Questo succo è saziante, cremoso, alzìcalinizzante e soprattutto gustoso, provatelo anche come sostitutivo di un pasto, per alleggerirvi se avete esagerato in vacanza!

UN SUCCO PER PRANZO!

UN SUCCO PER PRANZO!

Giornata calda e poca voglia di cucinare? Ecco la ricetta di un succo davvero adatto a sostituire un pasto: 2 tazze di fragole, 1 peperone rosso medio, 2 pomodori medi, 2 carote medie, 1 cm di zenzero (facoltativo) per dare un pizzico di sprint in piu'!

UN TOCCASANA PER L'ANEMIA: SUCCO CON I GERMOGLI DI PISELLI

UN TOCCASANA PER L'ANEMIA: SUCCO CON I GERMOGLI DI PISELLI

Molte donne almeno una volta nella vita sperimentano disturbi legati all'anemia. Ecco quindi un piccolo suggerimento per un succo che può aiutare nei momenti di stanchezza e debolezza legate alla carenza di ferro: 1 tazzae 1/2 di germogli di piselli, 1 tazza di cetriolo, 2 gambi di sedano, 1/2 limone sbucciato, 1 mela per dolcificare. Proprietà e benefici dei germogli di piselli: i germogli di piselli hanno un valido contenuto di proteine e vitamine: vitamina A, vitamine del complesso B (B1, B2 e B3 detta anche PP), vitamina D e vitamina E. Forniscono inoltre all’organismo importanti sali minerali quali potassio, magnesio, fosforo, calcio e oligoelementi come zinco e selenio.
I piselli germogliati hanno proprietà diuretiche e antianemiche e hanno la capacità di stimolare la motilità intestinale, incrementando il metabolismo e apportando benefici al sistema immunitario.