In questa sezione del sito potrai trovare tutti i nostri suggerimenti e consigli sull'utilizzo di Angel!
Nuovi succhi, idee per le tue ricette, gustosi consigli per tutte le esigenze.
IL LATTE CHE CI FA PIU BELLE!
Si tratta di un latte che, non solo è delizioso, ma ha anche un effetto meraviglioso sulla bellezza del nostro seno! Il cocco è ricco di grassi sani che vanno a migliorare la produzione di ormoni e la papaya è una fonte importante di vitamine e minerali che tonificano i tessuti. Ecco gli ingredienti per il nostro succo di bellezza: - 1 Cocco, pulito della buccia, anche la parte marrone sottile ed ammollato un 'oretta in acqua, - 1 papaia (la polpa), - 1 cm zenzero fresco. Un metodo tutto naturale e sicuro per sentirci piu' belle!
IL SUCCO VERDE CHE BATTE IL CAFFE!
L'effetto energizzante del caffé alla mattina è una cosa difficile alla quale rinunciare, ma vi assicuro che questo succo non ve lo farà rimpiangere ed in più vi regalerà une serie di benefici notevoli: 5 foglie di cavolo nero (o, per la stagione, 3 di cappuccio cappuccio bianco), 1 limone pelato, 1 mela grande, 1 cm di zenzero fresco, 1 manciata di foglie di menta. BENEFICI: Le foglie della famiglia delle Brassicacee (cavolo nero, cappuccio, broccoli ecc.) sono ricche di Vit A, B1 ,B2, niacina e clorofilla. Contengono inoltre minerali quali magnesio, zolfo e ferro. Queste foglie hanno inoltre un potente effetto protettivo contro le malattie degenerative e tumorali. Lo zenzero agisce come anti-dolorifico naturale perchè blocca gli ormoni che sostengono l'infiammazione. Inoltre esso diminuisce i dolori derivanti dall'artrite e previene il tumore delle ovaie e del colon. La mela, soprattutto quella verde, aggiunge dolcezza al succo ,ma ha anch'essa una notevole capacità anti tumorale. Il limone è ricco di Vit C e quindi ha un effetto fortemente antiossidante ed alcalinizzante. La menta dona freschezza e sapore a questo succo, ma è utilissima anche in caso di mala digestione, nausea e problemi legati all'apparato respiratorio. Può essere d'aiuto anche in caso di depressione.
SUCCO VERDE, MA NON TROPPO!
Per chi non ama i succhi verdi o fa fatica a sopportarli, ecco una ricetta golosa che contiene però anche delle foglie verdi ricche di clorofilla: 1 fetta grande di ananas, 1/2 mango, 1 manciata di mandorle, 1 manciata di prezzemolo, 1 manciata di spinaci freschi. Facoltativo: 1 cm di zenzero. Il prezzemolo e gli spinaci vi regaleranno i loro benefici mentre voi non ve ne accorgerete!
WRAP ALLA BARBABIETOLA E SPINACI
Ecco un'idea colorata e gustosa per un pranzo, una cena o un aperitivo sfizioso;0)
iNGREDIENTI:
1 tazza di farina senza glutine
1 cucc.ino di semi di chia + 70ml acqua, da frullare e lasciar riposare per 15 minuti oppure 3 cucchiaini di burro di arachidi
1 tazza di latte di mandorla senza zucchero
30 g succo di barbabietola o di succo di spinaci (dipende da quale dei due wrap volete realizzare )
Pizzico di sale
Pizzico di pepe
Olio di cocco
Preparazione:
1 Mescolare tutti gli ingredienti in una bowl e lavorare con una frusta
2. Aggiungere il succo di barbabietola o di spinaci , lavorando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
4.Oliare una padella con l'olio di cocco , scaldare e versare un mestolino di composto cuocendo 1 minuto da una parte ed uno dall'altra .
Ripetere l'operazione fino ad ottenere 5/6 wraps che potrete conservare in frigorifero, in contenitore ermetico per ca. 5 giorni.
CETRIOLO,POMPELMO E MENTA, LA FRESCHEZZA NEL BICCHIERE
Provate questa ricetta, semplice e leggera, nei caldi pomeriggi di queste vacanze e gustatene la freschezza.
Utilizzatela anche quando vi sentite stanchi e senza forze. Povera di calorie è lo spuntino ideale per chi è a dieta ed ha effetti diuretici e sgonfianti.
Ingredienti:
½ pompelmo
1 cetriolo
5 foglioline di menta
SUCCO DI ANANAS E COCCO, UNA SANA DELIZIA!
Ricetta: -1 noce di cocco, pulita e privata di tutta la buccia, in pratica deve rimanere solo la parte bianca della polpa. -1 ananas pelato. Utilizzate il filtro standard normale per i succhi ed estraete, con calma e senza premere troppo, aiutandovi con lo spingitore munito di anello in silicone. Otterrete un gustoso succo o latte, a seconda di come lo volete chiamare che potrete conservare in frigorifero, in bottiglia di vetro , per 2/3 giorni. E' eccezionale sia come colazione che come merenda, ma anche come aperitivo. E' utilissimo anche per chi pratica sport, contiene infatti vitamine, proteine e sali minerali che niente hanno da invidiare agli integratori liquidi per lo sport.Vi ricordo alcune proprietà del cocco: migliora la digestione e l’assorbimento di altri nutrienti (vitamine, minerali, amminoacidi); protegge contro l’osteoporosi; rafforza il sistema immunitario; previene la carie e le malattie parodontali. Inoltre aiuta a proteggere il corpo dal tumore al seno e al colon, previene l’obesità e i problemi di sovrappeso, migliora la secrezione di insulina e l’utilizzo del glucosio nel sangue e riduce i rischi per la salute associati al diabete.
FARSI BELLE CON L'ESTRATTO DI POMODORO
Abbiamo spesso sottolineato quanto sia più economico e sicuro per la nostra salute, utilizzare i prodotti esistenti in natura per la nostra bellezza, piuttosto che spendere somme vertiginose per prodotti cosmetici che spesso, purtroppo, possono risultare anche nocivi per la nostra salute. Un esempio perfetto è il succo di pomodoro, ricco di vitamine e licopene, un antiossidante molto potente che ritroviamo anche nell'anguria e che ci protegge dall'invecchiamento e dai radicali liberi.Ecco alcune idee per utilizzare il succo di pomodoro prodotto con la nostra Angel, come rimedio casalingo di bellezza: - Applicate il succo di pomodoro tutte le sere con un batuffolo di cotone sul viso e lasciate in posa per circa 15 minuti, poi risciacquate. E' un metodo ottimo per combattere l'acene e le macchie scure, ricordatevi però di applicare subito dopo un prodotto idratante (la vostra crema ,un olio o del burro di karité) perchè tende a seccare. - Applicate del succo di pomodoro mischiato a del miele e tenetelo in posa, come una maschera, per circa 10-15 minuti. Risciacquate con acqua, sarà un trattamento fantastico per illuminare e preservare la pelle dalle rughe grazie alla concentrazione di Vit A e C. - Mangiate un pomodoro intero nel corso della mattinata, vi aiuterà a sciogliere i depositi di grasso nel vostro corpo. - Applicate del succo di pomodoro sui capelli e lasciatelo in posa per circa mezz'ora per poi risciacquare bene. Il pomodoro è un condizionante naturale che renderà brillanti i vostri capelli e ne enfatizzerà il colore naturale. - Mischiate il succo di pomodoro con dell'avocado ed utilizzatelo come maschera per il viso, ottima per pelli tendenti al grasso ed acneiche.
INVOLTINI DI ZUCCHINA CRUDISTI CON UNA CREMA DI OLIVE E ANACARDI
Ingredienti per la crema: -1 tazza di anacardi ammollati in acqua per almeno 6 ore, poi scolati e sciacquati, -1/2 tazza di olive ( taggiasche o verdi), un pizzico di sale ed olio evo q.b.Per gli involtini: -1 zucchina grande, lavata e poi tagliata a fette sottili e per la lunga, con mandolina o pela patate. Prima di spalmare la crema sulle fettine di zucchina, bisogna marinarle per un paio di minuti con sale, olio evo e misticanza di erbe, poi si scolano bene e si spalma la crema, richiudendole poi a rotella. Si possono servire con dei bastoncini di peperone giallo e rosso e barbette di finocchio per accenderne il colore. Ottime come aperitivo o antipasto!
GAZPACHO DI POMODORO, ANGURIA E FRAGOLE
Ingredienti: -260 g pomodori ciliegino o ramati, -170 g anguria, -160 g fragole. Per condire: sale, pepe, olio evo q.b. Per decorare: crostini alla base del piatto o del bicchierino, foglie di menta e pezzettini di pomodoro e fragola. Per la realizzazione del Gazpacho, abbiamo utilizzato il filtro SOFT, per la passata di pomodoro, con i fori più grandi rispetto a quello standard.
PESTO DI BASILICO CON SCARTO DEL LATTE DI MANDORLA
Far macerare una tazza di basilico fresco in un contenitore, immergendolo in olio evo, a filo e lasciandolo riposare per almeno due ore. Poi aggiungeremo 3/4 cucchiai pieni di scarto di mandorla (in base alla densità che desiderate ottenere potete variare la quantità), un pizzico di sale e frulliamo con minipimer. Volendo, è possibile aggiungere 1/2 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie per dargli un sapore più simile al pesto. Frullate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e poi gustate su crostini, pasta, ma anche insalate.