Suggerimenti e consigli

In questa sezione del sito potrai trovare tutti i nostri suggerimenti e consigli sull'utilizzo di Angel!
Nuovi succhi, idee per le tue ricette, gustosi consigli per tutte le esigenze.

UN LATTE CHE FA DAVVERO BENE

UN LATTE CHE FA DAVVERO BENE

Vi suggeriamo la ricetta di una bevanda che potremmo definire un latte speciale, delizioso, ma anche nutriente e sano. Ingredienti: -250 g di anacardi crudi, lasciati in ammollo per 2/3 ore -600 g di carote -2 cucchiai di zenzero fresco. Inserite nel filtro della Angel anacardi, zenzero e carote, fino ad aver esaurito gli ingredienti. E' ottimo anche come accompagnamento per piatti orientali e speziati.

CARAMELLO SALATO CRUDISTA: UNA DELIZIA CON IL NOSTRO FILTRO PER BURRI E CREME!

CARAMELLO SALATO CRUDISTA: UNA DELIZIA CON IL NOSTRO FILTRO PER BURRI E CREME!

Oggi mostriamo come utilizzare il nostro filtro per burri e creme per realizzare una caramello salato crudista, composto solo da arachidi e datteri, che vi sorprenderà per la sua bontà. Ingredienti: -450 gr datteri ( meglio Medjoul ) ammollati per 1 ora -5 cucchiai di arachidi -1 pizzico di sale integrale bio ( facoltativo) -acqua q.b. Intervallate datteri ed arachidi, lentamente, nel boccale del filtro, lasciando al composto il tempo di uscire. Al termine della procedura aggiungete, se necessario, un pizzico di sale integrale ed acqua q.b. per ammorbidire il tutto. Potete utilizzare questo caramello in vari modi: spalmatelo su un panino con banana a fette e scaglie di cocco, oppure createun dolce al bicchiere intervallando il caramello, biscotti sbriciolati per creare croccantezza e crema al cioccolato, oppure ancora accompagnatelo ad una macedonia fresca per stupire i vostri ospiti!

RICETTA DI RECUPERO: FORMAGGIO DI ANACARDI

RICETTA DI RECUPERO: FORMAGGIO DI ANACARDI

Oggi impariamo ad utilizzare la polpa di scarto del latte di anacardi realizzato con Angel, per preparare un delizioso formaggio spalmabile. Ecco gli ingredienti: -100 g di scarto di anacardi -1 spicchio d'aglio (facoltativo) -1 cucchiaio di olio di oliva -1 pizzico di origano -1 cucchiaino e 1/2 di succo di limone -1 pizzico di sale. Mettete tutti gli ingredienti nel mixer e frullate, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Si conserva in frigorifero, in barattolo ermetico. Potete anche decidere di speziare il formaggio con altre erbe e cuocerlo in forno per ottenere un sapore più deciso, ecco come fare: -100 g di scarto di anacard -¼ tazza di lievito disattivato -2 cucchiaini di senape -1 cucchiaino di Tamari -1 cucchiaio di olio di oliva -1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe nero -acqua -se necessario
paprika -altre erbe a piacere. Frullare nel mixer gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Inserire il composto in una teglia rotonda foderata di carta forno e cuocere a 180° per ca. 15 minuti. Ricordate che potete ottenere il formaggio di ancardi anche utilizzando il nostro filtro per burri e creme, saltando il passaggio del frullatore! Gustate queste delizie con verdura, insalate, panini e come vi dice la vostra gola!

BUON INIZIO SETTIMANA CON UNA COLAZIONE GOLOSA E SANA!

BUON INIZIO SETTIMANA CON UNA COLAZIONE GOLOSA E SANA!

Avete mai provato ad alzarvi la mattina e di non vedere l'ora di fare colazione? A me capita spesso, soprattutto quando la colazione è a base di questo golosissimo smoothie realizzato con il latte di mandorla che produco con la mia Angel. Vi giro la ricetta così potrete utilizzare il vostro latte vegetale per gustare questa delizia!
-2 mele pelate - 1banana congelata - 2 cucchiai di burro di cocco - 1 tazza di latte di mandorla -1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere - 1/2 cucchiaino di cannella - 1/4 di avocado - 4/5 datteri Medjoul. Mettete tutti gli ingredienti in un mixer e frullate fino ad ottenere la consistenza di uno smoothie cremoso. Non potrete resistere, buon risveglio!

RIPROPONIAMO IL GELATO AL CIOCCOLATO!

RIPROPONIAMO IL GELATO AL CIOCCOLATO!

A grande richiesta da parte degli amanti del gelato anche d'inverno riproponiamo il gelato che abbiamo prodotto con il filtro per burri e creme. Vi ricordo gli ingredienti: -3 banane congelate per almeno 6 ore -2 cucchiai di cacao in polvere o cioccolato fondente in polvere -1 bicchiere di anacardi ammollati per almeno 4 ore -sciroppo d'agave o datteri Medjoul per dolcificare.

RINGIOVANIRE CON I SUCCHI? SI PUO'!

RINGIOVANIRE CON I SUCCHI? SI PUO'!

"Siamo ciò che mangiamo" una delle frasi al tempo stesso piu' semplici e complesse che abbiamo mai letto. Semplice perchè la sua logicità non lascia dubbi, ma complessa per la difficoltà che la nostra società trova nell'abbracciare uno stile di vita veramente sano.
Vero ed innegabile è che ciò che entra in contatto con il nostro corpo lascia una traccia così profonda da essere visibile nel nostro aspetto. Ciò che succede quando ingeriamo cibo vitale e sano, si riflette sulla nostra pelle, sui nostri occhi, sui nostri capelli. Quindi possiamo sicuramente curare la nostra bellezza tramite una corretta alimentazione. A questo punto come non darvi una ricettina specifica per mantenerci belli e sani e, perchè no, magari migliorare addirittura il nostro aspetto? Eccola: 4 foglie di cavolo nero, 1 manciata di spinaci, 4 foglie di menta, 1 grossa fetta di ananas,1/3 bicchiere di latte di cocco. Si tratta di un mix eccezionale di antiossidanti, vitamine ed enzimi che vengono resi ancora più efficaci dalla presenza del latte di cocco che, con i suoi acidi grassi, stimola il nostro corpo all'assimilazione dei nutrienti e nutre la pelle difendendola dai radicali liberi. Provate a bere un bicchierone di questo succo ogni giorno per almeno 1 mese ed appuntatevi i cambiamenti che vedrete nel vostro aspetto!

UNA COLAZIONE SPECIALE PER IL FINE SETTIMANA!

UNA COLAZIONE SPECIALE PER IL FINE SETTIMANA!

A volte abbiamo davvero voglia di una coccola speciale, soprattutto quando abbiamo finalmente il tempo per rilassarci. Ecco un'idea per una colazione speciale, da regalarvi nel weekend:
CAPPUCCINO DI MANDORLA E COCCO E BISCOTTI BANA AVENA E CIOCCOLATO:
Per il cappuccino: Mettete una lattina di latte di cocco per due giorni in frigorifero. Prelevate tutta la crema che si sarà formata all'interno e montatela con una frusta, con un po' di scriroppo d'agave (aggiungete l'agave qaundo la panna si è già montata). Lasciate da parte. Ora preparate il vostro caffè (anche d'orzo è buonissimo) e fate schiumare il latte di mandorla con gli appositi aggeggini per montare. Se avete preparato voi il latte ed avrete seguito le dosi che vi indico solitamente, 1:3 in volumi, il latte monterà senza problemi. Come ultimo tocco, aggiungete la panna di cocco che avete preparato prima e date una spolverata di cacao in polvere. Gnam gnam! Una delizia! PER I BISCOTTI ca. 25 pezzi: - 250 g farina semintegrale tipo 2 -130 g burrro di arachidi -30 ml latte di mandorle -1 cucchiaino di bicarbonato + 1 cucchiaino aceto di mele -1 pizzico sale -1 banana grande schiacciata -2 cucchiaini vaniglia in polvere -190 g zucchero integrale -60 g gocce di cioccolato. Scaldare il forno a 175 °. In una bowl unire la farina con il sale. In una ciotolina far frizzare il bicarbonato con l'aceto. In un'altra bowl unire banana, burro di arachidi, vaniglia e latte. Inserire il bicarbonato con l'aceto, poi lo zucchero ed infine la farina. Amalgamare bene fino ad ottenere una consistenza omogenea ed unire le gocce di cioccolato. Formare dei biscotti con lo spessore desiderato, considerate che da questo impasto se ne ottengono ca. 25 pezzi, stenderli su una teglia foderata di carta forno ed infornare per 9-11 minuti. Far raffreddare e servire!
Buona colazione!

PERCHE' FARE IL LATTE DI MANDORLA IN CASA?

PERCHE' FARE IL LATTE DI MANDORLA IN CASA?

Spesso ci viene chiesta la differenza tra il latte di mandorla acquistato e quello prodotto da noi. A dire la verità la differenza è quella che esiste tra qualsiasi prodotto acquistato ed un corrispettivo auto prodotto: il secondo ha una qualità senza pari, in quanto sappiamo perfettamente quali ingredienti e quali procedimenti abbiamo adottato per realizzarlo, ciò significa che possiamo decidere di creare un prodotto di altissima qualità.
Il latte di mandorla acquistato contiene, purtroppo molto spesso, zuccheri, anche se ora esistono marche, soprattutto nel biologico, che utilizzano sciroppo d'uva o di mela.
Comunque sia, a parte lo zucchero, rischiamo di trovare all'interno del latte anche altri ingredienti come oli e conservanti, per non parlare del fatto che la percentuale di mandorla utilizzata per questa bevanda è spesso molto bassa.
Produrre da se' il proprio latte di mandorla è una scelta intelliente che ci regala un prodotto di altissima qualità, con grandi benefici per la nostra salute.
Consideriamo che i semi del mandorlo contengono circa il 25% di proteine e il 50% di grassi. A differenza di altri tipi di latte vegetale, come il latte di riso, il latte di mandorle dà un buon apporto di calcio oltre che di antiossidanti e acidi grassi insaturi.
Infatti, cento grammi di mandorle forniscono all’organismo circa 250 milligrammi di calcio. Le mandorle contengono anche altri sali minerali tra cui magnesio, ferro e fosforo; sono inoltre ricche di vitamina E, vitamina B1 e vitamina B2. Come il latte di riso e altre bevande succedanee del latte vaccino, il latte di mandorle non contiene glutine, lattosio e colesterolo.
Assumere un bicchiere di questa bevanda ogni giorno, rappresenta una ricca fonte di benessere per il nostro organismo.

I SUCCHI CONTRO LA CANDIDA

I SUCCHI CONTRO LA CANDIDA

Chi di noi donne non ha mai avuto almeno una volta nella vita problemi di candida? Questo fungo che vive naturalmente nel nostro organismo, è soggetto ad umentare in condizioni di cattive abitudini alimentari, consumo eccessivo di medicinali e stress, causando problemi seri e spesso difficili da risolvere.
Ovviamente la cura parte anche in questo caso da un corretto ed intelligente cambio di alimentazione, ma sicuramente supportato da più movimento e meno tensioni emotive.
Un valido aiuto ci arriva da due succhi che si rivelano davvero utili per pulire il nostro corpo e ripristinare il suo naturale equilibrio:
PRIMA VERSIONE:
-1 CETRIOLO
-1 MAZZETTO DI PREZZEMOLO
-1 LIME
-1 CM ZENZERO
-1/3 BICCHIERE DI LATTE DI COCCO.
Lo zenzero ha una forte funzione anti-infiammatoria mentre il grasso buono del cocco aiuta il corpo ad assimilare gli antiossidanti contenuti nel prezzemolo.
SECONDA VERSIONE:
-1/2 TESTA DI LATTUGA ROMANA
-1 CETRIOLO
-1 TAZZA BROCCOLI
-1 SPICCHIO DI SCALOGNO
-1 SPICCHIO D'AGLIO.
Questo succo sfrutta le potenti prorpietà benefiche della famiglia delle Amaryllidaceae come l'aglio che ha fortissima azione antifungina e disintossicante.
Questo succo risulta molto saporito, cercate di berlo lentamente.

HUMMUS DI BARBABIETOLA ED ANACARDI

HUMMUS DI BARBABIETOLA ED ANACARDI

Oggi vi presento una ricetta per utilizzare il vostro filtro per burri e creme, un delizioso hummus di anacardi e barbabietola.
Ecco gli ingredienti:
-Anacardi ammollati almeno 4 ore
-Barbabietola cotta al vapore
-Sale
-Olio evo
-succo limone ( facoltativo).
Le quantità sono modulabili a seconda della consistenza e del sapore che vorrete ottenere, io ho utilizzato tre barbabietole e ca. 100 g di anacardi.
Basta inserire gli ingredienti, alternandoli, nel filtro per ottenere una crema morbida e di un bellissimo colore: potete condirlo con olio evo, sale e succo di limone e gustarlo tale e quale.
Utilizzatelo per bruschette, panini, insalate e verdure cotte!