In questa sezione del sito potrai trovare tutti i nostri suggerimenti e consigli sull'utilizzo di Angel!
Nuovi succhi, idee per le tue ricette, gustosi consigli per tutte le esigenze.
CLOROFILLA ED EMOGLOBINA. SORELLE PER NATURA
Oggi parliamo della clorofilla e del motivo per cui risulti così benefica per il nostro benessere. Il concetto di similitudine tra la composizione molecolare della clorofilla e quella dell'emoglobina è ormai noto, ma mi fa piacere ribadirlo per la sua importanza. La differenza nelle loro strutture chimiche sta nel fatto che la clorofilla contiene Magnesio mentre l'emoglobina contiene Ferro, come vedete nell'immagine. Sorprende notevolmente l'immensa ricchezza di proprietà benefiche contenute nelle foglie verdi, per la presenza appunto di clorofilla, quindi ve ne elenco alcune: la clorofilla è dotata di attività normalizzatrice della flora batterica, in quanto battericida per certi ceppi di batteri ed è conosciuta per le sueproprietà antinfettive. Ha un’azione regolatrice sul Sistema Nervoso che innerva l’apparato intestinale, pertanto rappresenta un nutriente vitale per il nostro corpo. La clorofilla è in grado i eliminare insetticidi tossici e residui medicinali come pure di legare con materiali radioattivi ed eliminarli dal corpo. Migliora l’artrite e l’artrite reumatoide, Rafforza il sistema immunitario, Aumenta la resistenza ai raggi X, Purifica il fegato e mitiga l’infiammazione del pancreas. Accresce enormemente il livello di ossigeno nelle cellule dei tessuti. L’azione terapeutica della clorofilla è dovuta in parte al suo elevato contenuto di ferro biodisponibile. Ciò consente al corpo di utilizzare più ossigeno, aiutandolo nell' eliminazione delle tossine accumulate. Il Dr. Bernard Jensen ha scoperto inoltre che la clorofilla regola i livelli di calcio nel corpo umano. Purificante: per disintossicare ed eliminare impurità dal corpo. Regolarizzante: per l’equilibrio degli ormoni del corpo ed il livello pH acido/alcalino. Prevenzione: nei confronti delle patologie degenerative. Cercate quindi di consumare foglie verdi ogni giorno nei vostri estratti,ma anche gustando favolose insalate!
BARBABIETOLA PER LA PRESSIONE ALTA
Oggi voi propongo un succo pensato per tutti, ma in particolare per chi mi chiede come agire naturalmente sulla pressione alta. Normalmente suggerisco un estratto di barbabietola, carota e mela, oggi vi propongo una ricetta meno dolce, ma molto efficace nel regolare la pressione del sangue e mantenere puliti i vasi sanguigni. Ingredienti: -2 gambi di sedano -1cm di zenzero -1 barbabietola -1 cucchiaino di semi di lino. Consumate questo estratto, come sempre, a digiuno e sorseggiandolo lentamente. Se volete sapere perchè la barbabietola aiuta a regolare la pressione alta, eccovi la risposta: secondo uno studio pubblicato nella rivista scientifica Science Daily, la barbabietola è un alimento molto efficace per abbassare la pressione alta, grazie al suo contenuto di nitrato. Il nitrato, contenuto nella barbabietola viene trasformato in monossido di azoto tramite un lungo processo biologico. Il monossido di azoto rilassa i vasi sanguigni e li dilata, il che aiuta a migliorare la circolazione e ad abbassare la pressione alta.
MANGO CETRIOLO E SPINACI PER UN EFFETTO ANTI-AGING
Nessuna crema regge il confronto con la potenza che questo succo possiede per migliorare la bellezza e, soprattutto, la salute della nostra pelle. Vogliamo un effetto anti-aging tutto naturale ed efficace? Allora affidiamoci al Mango che ricco di Vit A rende la pelle più luminosa,al cetriolo che ne migliora il colore ed agli spinaci che finiscono l'opera con il loro potere disintossicante. Ingredienti: -1 Mango -1 Cetriolo -1 manciata di spinaci. Delizioso!
COMBATTI L'INFLUENZA CON LA VIT C
Oggi proprio per voi che state facendo i conti con febbre, mal di gola e raffreddore, realizziamo un succo ricco di VITC che vi aiuterà a stimolare il sistema immunitario! Ecco come prepararlo: -5 carote -1 arancia pelata -2 clementine pelate -1/2 limone -1 cm zenzero. Buona guarigione!
UNA ZUPPA SPECIALE
Presentiamo la ricetta per una zuppa cruda, un gazpacho che potrete anche scaldare leggermente, meglio a bassissima temperatura, per gustarlo senza rovinare le proprietà degli ingredienti. Ecco cosa vi servirà: PER LA BASE: -320 g di patate dolci pelate e ridotte a dadini -70 g di noci, CREMA AROMATICA: -40 G pomodori secchi tritati -1 cucchiaino di paprika o peperoncino in polvere -1 cucchiaio di olio d'oliva -1 pizzico di cumino in polvere -1/2 cucchiaino di succo di limone -1 pizzico di sale. Preparare la base con la vostra Angel, realizzando il succo di patate dolci e noci. Inserite un cucchiaio di noci tra due di patate dolci. Ottenuto il succo, mettetelo da parte. Preparate la crema aromatica inserendo nel frullatore tutti gli ingredienti e frullando fino ad ottenere una crema liscia. Ora Versate l'estratto nel piatto ed aggiungete due cucchiai di crema aromatica al centro: decorate con avocado , paprika e granella di noci. Se volete scaldare il succo potete farlo a fiamma molto bassa, per pochi secondi.
QUANDO E COME MANGIARE LA FRUTTA
Spesso mi sento dire "Avrei bisogno di una duieta disintossicante post Feste". Ebbene, oggi vi parlo della frutta, probabilmente il miglior cibo per dupurare il nostro corpo, dopo gli eccessi. Non voglio dire che da giorni di abbuffate dovete passare ad una dieta di sola frutta, assolutamente no, fareste un danno, tuttavia, un modo per riprendere gradualmente una digestione accettabile e dare una pulita al nostro corpo, è quello di diminuire lentamente i cibi grassi e pesanti per far posto a più frutta e verdura fresca, in particolare frutta. Perchè dico frutta? Perchè di tratta dell'alimento che il nostro corpo digerisce con maggior facilità: in media impieghiamo 30 minuti per digerire la maggior parte dei frutti. La frutta andrebbe sempre mangiata lontana dai pasti per non creare fermentazione nell'intestino, quindi a stomaco vuoto, magari come sostitutiva di un pasto, ma comunque sempre prima dei pasti e mai alla fine. I frutti che possono fare eccezione sono mela, papaia ed ananas perchè, appunto, non creano fermentazione.
I succhi di frutta, soprattutto quelli realizzati con Angel sono ancora più efficaci nell'aiuto alla disintossicazione, in quanto non necessitano di essere digeriti, quindi il suggerimento per sentirsi più leggeri è quello di utilizzare gli estratti come sostitutivi di colazione oppure del pranzo, ogni tanto. Ricordate che la verdura gioca un ruolo importante nei succhi, perchè aiuta a tenere basso il loro indice glicemico, quindi mischiate pure uno dei frutti che non creano fermentazione alla verdura che preferite.
SUPER COLAZIONE CON IL LATTE DI MANDORLA
Avete davanti una giornata lunga ed impegnativa? Ecco un suggerimento per utilizzare il latte di mandorla prodotto con la vostra Angel per una colazione che vi fornirà il pieno di energia per tutta la giornata. Ingredienti: -200 ml di latte di mandorla -2 banane mature -30 g di semi di chia ammollati -2 datteri Medjoul -1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere -1 cucchiaio di sciroppo d'agave o acero. Frullate insieme gli ingredienti fino ad ottenere uno smoothie liscio ed omogeneo. Questo Elisir è particolarmente energetico, provare per credere!
FRENCH TOAST VEGANO CON BURRO DI ARACHIDI E BANANA
Per il French Toast: -5 fette pane casereccio rustico -1 banana matura -2 cucchiaini cannella -1/4 baccello di vaniglia fresca -un pizzico sale -220 g latte alle nocciole o di mandorla -15 g di sciroppo d’acero o gave o malto. ISTRUZIONI: Pre riscaldate il forno a 180°C statico. Rivestite una teglia con carta forno e spennellate con poco olio. Tagliate le fette di pane a metà o in quarti. Versate nel mixer gli ingrednienti e frullate lentamente, per ottenere una pastella. Inzuppate le fette di pane 2/3 volte nella pastella e disponetele sulla teglia. Se volete, ma non è d'obbligo, potete spolverare i french toast con zucchero di cocco o canna integrale per renderli più croccanti. Infornate per 15-20 minuti. Controllate a fine cottura: dovete ottenere un French toast morbido ma non si deve rompere se lo maneggiate. In caso contrario proseguite la cottura. Togliete dal forno e servite con burro di arachidi, banana a fettine e altra frutta fresca, potete aggiungere anche panna montata e cioccolato!
UNO SHAMPOO CON I NOSTRI ESTRATTI
Chi non vorrebbe avere capelli splendidi sempre?Ecco un suggerimento per preparare uno shampoo con i vostri estratti! Ecco la ricetta: -1/2 tazza di acqua -1/2 tazza di sapone di marsiglia liquido -1/3 di tazza di Aloe vera gel -1 cucchiaino di olio di oliva -2-3 cucchiaini olio di mandorla -10 gocce di olio essenziale di geranio -1/2 tazza di succo di carota e cetriolo o carota e mela oppure un succo verde con prezzemolo e lattuga. Amalgamare tutti gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo. Potete anche fare un impacco con 1 avocado, 1/2 papaya, 1/2 tazza di estratto, 1 cucchiaio di olio evo ed 1 di olio di semi di lino e tenerlo in posa prima di fare lo shampoo.
IL SUCCO CHE TIENE LONTANO L'INFLUENZA
Il freddo è arrivato, ma i mali di stagione come l'influenza ed i vari virus vanno tenuti lontani. Ecco la ricetta per un succo che aiuterà il vostro sistema immunitario a proteggervi dagli attacchi del momento, cercate di berlo una volta al giorno, tutti i giorni:-1 MELA GRANDE -2 CAROTE -1 PEZZO DI CAVOLO ROSSO -1/2 FINOCCHIO -1 BARBABIETOLA PICCOLA -1/2 LIMONE -1 CM ZENZERO. Questo ESTRATTO è uno strepitoso mix di Vit C potente protettivo ed immunostimolante ed antiossidanti, soprattutto antociani contenuti nel cavolo rosso e nella barbabietola. Lo zenzero ed il limone chiudono il cerchio con la loro potenza alcalina e antinfiammatoria.