Suggerimenti e consigli

In questa sezione del sito potrai trovare tutti i nostri suggerimenti e consigli sull'utilizzo di Angel!
Nuovi succhi, idee per le tue ricette, gustosi consigli per tutte le esigenze.

MAIONESI VEG

MAIONESI VEG

Avete mai preparato la ‎maionese di ‎BARBABIETOLA? Per farla vi occorrono: ➜ 100 g di latte di soia ➜ 15/20 g di succo di barbabietola rossa biologico ➜ 130 g di olio di semi di girasole ➜ 50 g di olio extravergine di oliva ➜ succo di limone q.b. ➜ un pizzico di sale Il procedimento è semplice: frullate a minipimer tutti gli ingredienti, tranne gli oli, dando solo qualche colpo. Inserite poi a filo gli oli e frullate dall'alto verso il basso, fino a che il composto monti. Conservate in frigorifero e consumate su insalate, pinzimoni e panini!
Un'altra idea è la variante con il ‪succo di ERBA CIPOLLINA: l'avete provata? La ricetta è la stessa della maionese di bietola, cambia solo l'ingrediente base!
Inoltre, con lo scarto, potete realizzare un buon ‪#‎pesto‬: basta aggiungerci un pizzico di sale e un po' d'olio evo, oppure arricchirlo con pinoli o nocciole tritate!
L'erba cipollina è un regalo della natura, ricca di elementi antiossidanti come la vitamina K. E' anche ricca di potassio, ferro, calcio, vitamina A e C. L'alta concentrazione di quest'ultima la rende un ottimo rimedio per combattere raffreddori e costipazioni.
Due curiosità:
➜ Il succo fresco che ottenete dall'erba cipollina può essere spalmato sulla pelle per allontanare le zanzare (e magari qualcuno che vi risulta indesiderato!) , oppure frizionato sui capelli per arrestarne la caduta.
➜ La polpa, invece, (quindi il nostro scarto) può essere utilizzata per cicatrizzare ferite o piaghe.

LATTE DI AVENA

LATTE DI AVENA

Mettete a mollo 150 gr di chicchi di avena, precedentemente sciacquati, per otto ore. Trascorso questo tempo fate bollire 150 ml di acqua per 7/10 minuti, poi lasciate raffreddare. A questo punto sciacquate i chicchi di avena ammollati e cominciate ad estrarre, alternando avena ed acqua in uguale quantità.

Si può aggiungere un pizzico di sale ed un po' di succo d'agave.
conoscete le proprietà di questo cereale?
Ha un alto valore in grassi che portano beneficio al nostro organismo, in quanto alleggeriscono il ricambio del colesterolo, sortiscono un effetto positivo sul cuore e sulla circolazione.
L'avena è fonte di calcio, ferro e magnesio, stimola la funzionalità digestiva ed ha un effetto positivo sul metabolismo. Fortifica, dona energia, distende e riattiva lo stato d'animo in caso di depressione.
Inoltre si adatta benissimo a chi soffre di diabete, in quanto tende ad abbassare i livelli di glicemia nel sangue.

UN SUCCO POVERO DI CALORIE, MA RICCHISSIMO DI PROPRIETA'  ANTI-INVECCHIAMENTO!

UN SUCCO POVERO DI CALORIE, MA RICCHISSIMO DI PROPRIETA' ANTI-INVECCHIAMENTO!

Grazie alla presenza del melone bianco questo succo rinfresca, aiuta la nostra linea e regala un carico di anti-ossidanti eccezionali! Ha una notevole concentrazione di Vitamina A e C .
• 1/2 melone bianco
• 1/2 ananas
• 2 limoni ( senza buccia)
• 3/4 foglioline di menta fresca

TAPIOCA APPETIZER

TAPIOCA APPETIZER

Abbiamo pulito una tapioca togliendo la buccia ed il filamento che si trova in mezzo al tubero. Poi l'abbiamo fatta a pezzettini e l'abbiamo cotta al vapore. Dopodiché l'abbiamo inserita nell'Angel Juicer‬, poco alla volta, con il filtro per creme e burri, ottenendo una meravigliosa pallina dalla consistenza particolarissima.
Unendo un po' d'olio ed un pizzico di sale, l'abbiamo lavorata come fosse un impasto per la piadina o la pizza, passandola nella farina di ceci. Poi l'abbiamo stesa con il mattarello e cotta in una padella antiaderente con un filo di olio di girasole.
Potete gustare la piadina così, oppure farcirla con Hummus di ceci, guacamole, pomodorini e verdure grigliate!
Una buona idea anche per chi è celiaco!

MELOGRANO, IL

MELOGRANO, IL "FRUTTO DELLA MEDICINA"

Il melograno è chiamato così per le numerose proprietà benefiche, eccone alcune:

➜ Effetto antietà: grazie agli antiossidanti e alla capacità di contrastare i radicali liberi, secondo la scala di misurazione del Department of Agriculture statunitense è un alimento prezioso per combattere i segni dell'età.

➜ Benefico per il fegato: una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Toxicology and Industrial Health mostra come il succo di melograno sia in grado di proteggere il fegato e di contribuire alla sua rigenerazione

➜ Contrasta il Colesterolo: una ricerca pubblicata sulla rivista Atherosclerosis ha posto in evidenza come il melograno migliori la capacità dell'organismo di sintetizzare il colesterolo e distruggere i radicali liberi all'interno del sistema vascolare

➜ Abba la pressione sanguigna: una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Plant Foods for Human Nutrition ha dimostrato come il succo di melograno contribuisca ad abbassare la pressione sanguigna in soggetti che seguono un'alimentazione particolarmente ricca di grassi

➜ Combatte le infezioni: il melograno presenta importanti proprietà anti-infettive secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Food and Chemical Toxicology, in quanto l'assunzione del succo di melograno contrasta l'azione di alcuni batteri resistenti ai farmaci

RICETTE DI RECUPERO - CREPE DI CIOCCOLATO

RICETTE DI RECUPERO - CREPE DI CIOCCOLATO

Dopo aver preparato il ‪succo‬ di ‎lamponi‬, abbiamo fatto essiccare lo scarto dell'estratto (quindi mela, limone e lampone) a 140° in forno secco, per 15 minuti.
Intanto abbiamo preparato una ‪crepe‬ di cioccolato, utilizzando:
➜ 60 gr circa di farina tipo 2
➜ 40 g di zucchero di canna
➜ 20 g di cacao in polvere
➜ Latte di avena (si puo' utilizzare anche quello di mandorle)
➜ Acqua q.b.
Poi abbiamo farcito la crepe con una banana a fettine, un po' di quella cremina di lampone che era fuoriuscita dai buchetti del filtro di Angel ed una spruzzatina di mandorle tritate. Sopra abbiamo disposto delle fettine di arancia pelata a vivo con una rigoletta di cremina di lampone. Intorno abbiamo utilizzato lo scarto essiccato del succo per decorare il piatto: oltre ad essere molto buona, ha un bellissimo colore tra il rosa ed il fucsia!
Gli scarti della ‎frutta‬ possono essere essiccati in forno o in essiccatore per arricchire tantissimi dei nostri dolci!

RICETTE CON I LEGUMI

RICETTE CON I LEGUMI

Alternando nella ‪‎Angel Juicer‬ ‪CANNELLINI cotti al vapore e acqua, si ottengono da una parte un ottimo latte vegetale di ‪legumi‬, dall'altra l'‪‎okara‬ di cannellini, una morbida crema che possiamo utilizzare per la preparazione di un Hummus, patè, oppure di un buon dolce come i biscotti all'okara.
Ecco come prepararli:
➜ 120 g okara di cannellini
➜ 50 ml del latte ottenuto
➜ 50 g di albicocche secche o datteri
➜ 30 g di un dolcificante naturale , es. malti o sciroppo d'agave
➜ 1 Cucchiaio di cacao in polvere o carruba
➜ 1 o 2 cucchiaini di vaniglia in polvere
➜ 50 g di fiocchi di avena frullati a farina
Si amalgama tutto insieme fino ad ottenere un composto omogeneo, si stende su carta forno in placca, si tagliano delle forme rettangolari o quadrate, si inforna tutto a 170° per circa una ventina di minuti, controllando poi se sia necessario aumentare il tempo di cottura.

Avete mai dato colore al vostro hummus di CECI? E allora proviamoci! Basta aggiungere al vostro hummus un estratto di sedano, come abbiamo fatto noi, o di barbabietola per avere una salsina vivace e gustosa per arricchire le vostre insalate o creare piatti coloratissimi!

IL PIACERE DEL COCCO

IL PIACERE DEL COCCO

Vi piace il ‎cocco‬? Alternando noce di cocco e acqua nella ‪‎Angel Juicer‬ si può preparare un COCKTAIL insieme ad una crema di nocciole e cioccolato. E con lo scarto del cocco si possono realizzare dei DOLCETTI sani e golosi!
Il cocco è un’ottima fonte di minerali tra i quali zinco, potassio, ferro, rame, magnesio, fosforo, sodio, magnesio e potassio. Rappresenta un alimento ideale per reintegrare i sali minerali in caso di bisogno.
Non lo sanno in molti, ma il cocco è un ottimo rimedio contro flatulenza e meteorismo, perché coadiuva la digestione assorbendo l'aria.
Il latte della noce di cocco ha basse quantità di grassi e di calorie ed è privo di colesterolo. Tutto questo ne fa un magnifico integratore per l'attività fisica!
Si può preparare anche un'ottima CREMA PASTICCERA!
Il procedimento è semplice! Fate una rouge con un pochino di olio di semi di girasole e farina setacciata; appena addensa, versate poco a poco il latte di cocco e mescolate continuamente per evitare la formazione di grumi.
Aggiungete un po' di dolcificante (noi vi consigliamo il succo‬ di AGAVE) e un pizzico di vaniglia in polvere. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Questa crema si può utilizzare per farcire una buona crostata, dei biscotti oppure, semplicemente, per accompagnare una macedonia di ‎frutta‬ fresca.
La ‪PANNA VEGETALE al ‪cocco‬ è un delizioso ingrediente per le nostre torte e plumcake.
Inserite 100 ml di latte di cocco, un pizzico di sciroppo d'agave o zucchero integrale di canna ed un pizzichino di vaniglia.
Frullate con minipimer, poi aggiungete olio di girasole a filo, continuando a frullare (olio ad occhio, finché non vedete che monta bene).
Potete ottenere, nello stesso modo, anche una buonissima MAIONESE vegana al cocco, sostituendo lo zucchero con il sale ed aggiungendo un po' di succo di limone!

GAZPACHO DI ZUCCHINA

GAZPACHO DI ZUCCHINA

Il ‎gazpacho‬ di ‪zucchina‬ è pieno di sali minerali, vitamine e lipopene, un importante antiossidante naturale che protegge le cellule dall'invecchiamento.
Ecco gli ingredienti per prepararlo: 300 gr ‎zucchine‬, 2 ‪‎pomodori‬, 1 cipollotto, qualche foglia di ‪‎basilico‬.
Gli scarti possono essere utilizzati per fare dei ‪crackers‬ ‪‎crudisti‬ (ricetta disponibile in questa pagina) con l'essiccatore o delle polpette di verdura. I vegetariani possono aggiungere un uovo, del pangrattato e del formaggio grana, e poi infornare o friggere; i vegani, invece, possono unire lo scarto a dei ceci o cannellini lessati, un pizzico di sale, una passata nel pangrattato ed infine infornare.
Buon appetito!

LA RICETTA CONTRO LE ALLERGIE PRIMAVERILI

LA RICETTA CONTRO LE ALLERGIE PRIMAVERILI

Con la bella stagione arrivano purtroppo anche i disturbi causati dalle ‪allergie‬... ma anche qui la ‪‎natura‬ ci viene in aiuto!
Esistono dei ‪vegetali‬ ad elevato potere anti-allergico, ad esempio: verza, lattuga, prezzemolo, ravanello e ribes nero.
Provate a prendere questo ‪‎succo‬ per un mese, la mattina a digiuno, potrebbe aiutarvi nel combattere la vostra allergia:
➜ 1 ‪‎mela‬
➜ 1 cm ‪‎zenzero‬
➜ 100 gr ‪ribes‬ nero
➜ Qualche foglia di ‪lattuga‬