In questa sezione del sito potrai trovare tutti i nostri suggerimenti e consigli sull'utilizzo di Angel!
Nuovi succhi, idee per le tue ricette, gustosi consigli per tutte le esigenze.
FRITTATA VEGANA CON SCARTO DI CAROTA E PEPERONE
Cosa vi occorre:
- una tazza di farina di ceci,
- 1 Tazza di scarto ( potete utilizzare anche quello di zucchina, o carota e mela),
- mezza cipolla o un pezzetto di porro,
- 1 cucchiaio di curry,
- olio extra vergine di oliva,
- semi di sesamo,
- sale,
- acqua.
Lavate il peperone e tagliatelo a pezzetti piccoli. Tagliate la cipolla a spicchi (o fate a rondelle il porro). In una padella mettete a riscaldare l’olio e fate friggere per 5 minuti la cipolla (o il porro), lo scarto, i semi di sesamo e il curry. Salate leggermente.
Nel frattempo, in una terrina mettete la farina di ceci e un cucchiaino raso di sale. Aggiungete acqua a filo e mescolate man mano, senza formare grumi, finchè la pastella non sia diventata abbastanza liquida (dovrebbe avere la consistenza leggermente più liquida di uno yogurt).
Aggiungete le verdure saltate alla pastella e mescolate bene. Fate scaldare un filo d’olio nella padella e quando sarà ben calda versate il composto. Chiudete col coperchio e fate cuocere a fuoco medio/basso finchè la parte superiore avrà preso consistenza. Dopodiché, girate la frittata aiutandovi col coperchio e finite la cottura per altri 10 minuti.
MANGO, IL RE DELLA FRUTTA
Non solo questo fantastico frutto regala un sapore unico, ma contiene innumerevoli benefici per la nostra salute.
L'alto contenuto di Vit C aiuta a rinforzare il nostro sistema immunitario, l'apporto di Vit A è notevole così come Vit K , folati e B6. Contiene inoltre potassio, rame, calcio e ferro, utile negli stati anemici.
E' ricco di antiossidanti tra cui quercetina e isoquercetina, utili nella prevenzione del cancro alla prostata, mammella e colon.
Contiene proteine essenziali che rinforzano la memoria e la concentrazione.
Mantiene alcalino il PH del nostro corpo, rafforza la vista, promuove una corretta digestione grazie alla presenza di fibre probiotiche, migliora lo splendore ed il tono della pelle.
Insomma, cosa aspettiamo ad includerlo nella nostra dieta?
Ecco una ricetta per un succo di mango gustoso e rigenerante:
-1 mango maturo, - una manciata di mandorle, - miele o sciroppo d'agave per dolcificare, una spruzzata di vaniglia in polvere.
SORBETTO AL CETRIOLO
Un sorbetto molto speciale, a base di cetriolo! Un'idea freschissima e particolare da servire a fine pasto o come merenda pomeridiana. Ingredienti: - 1 cetriolo congelato - 1 limone piccolo congelato ( o 1/2 grande) - 3/4 foglie di menta fresca - 1 tazza di mandorle.
RICETTA SUCCO MANGO PEPERONE MENTA
Ingredienti: - 1 Mango a giusta maturazione, - 1 peperone rosso, - 3/4 foglie di menta. Ricco di Vitamina A e C, antiossidanti e proprietà antitumorali. E' un succo diverso dal solito che può anche sostituire il pranzo aggiungendo una manciata di mandorle per renderlo più nutriente.
SUCCO DI RIBES ROSSO
Il ribes rosso è apprezzato per la prevenzione e il trattamento delle infezioni alle vie urinarie, nella prevenzione di tumori e malattie cardiache. Il ribes rosso è un microbicide naturale.
Il ribes rosso è ricco di antiossidanti (polifenoli e procianidini), antociani, flavonoidi, catechina, vitamina C e fibre dietetiche. Contribuisce a sopprimere la crescita delle cellule tumorali nel cancro della mammella, abbassa i livelli di colesterolo, rinforza le gengive.
SUCCO DI GERMOGLI DI GRANO
I germogli di grano sono un vero e proprio super alimento: contengono una percentuale di proteine del 25 per cento, superiore a quella di pesce e carne, e sono una vera miniera di clorofilla. Come ottenere il latte di germogli di grano: Ingredienti per una porzione:
- 3 cucchiai di germogli di grano, - 1,5 - 2 cucchiai di miele, - 1 tazza d’acqua. Sciacquate accuratamente il grano. Inserire i chicchi germogliati nel tubo dell'alimentazione insieme con l'acqua (un cucchiaio alla volta con il rapporto acqua/grano di 5 a 1).
Durante la preparazione aggiungere nel tubo dell’alimentazione anche il miele (a scelta diluirlo con acqua). Dopo pochi minuti sarà pronto un latte vitaminico gustosissimo, con una nota delicata simile all’uva ursina. Piace agli adulti e ai bambini.
MERENDA GOLOSA
Per la sfoglia utilizzare lo scarto del vostro estratto di mela e fragola (potrebbe essere anche di mela e carota, oppure arancia) frullarlo insieme ad almeno una mela gialla oppure una banana per ottenere un composto liscio ed omogeneo. Stenderlo sui vassoi dell'essiccatore ed essiccare per ca. 7 ore. Per la crema: Frullare insieme 1 tazza di anacardi ammollati per una notte (buttare sempre via l'acqua di ammollo e risciacquarli), 1/2 tazza di latte di cocco, 2 cucchiai di sciroppo d'acero o agave e 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere.
Frullare fino a d ottenere una crema liscia ed omogenea.
Per il ripieno, macerare le fragole fresche con del succo di limone, aggiungere frutti di bosco, banana a fette, oppure del mango a fettine, anche semplicemente la frutta che avete in casa. Riempire con la crema di anacardi e guarnire con della marmellata fatta in casa (magari senza cottura, realizzata frullando insieme frutta fresca e frutta secca, come lamponi e datteri) e della granella di nocciola o cioccolato fondente. Buon appetito!!!
SUCCO RICCO DI BETACAROTENE + PORRIDGE
Ricetta per il succo: 3 carote medie, 1 e 1/2 mela, 1 cm zenzero, 1 manciata di basilico fresco, 1 limone pelato. PORRIDGE (per 4 vasetti da 200 ml ciascuno): 500 ml latte di cocco, 1 bacca di vaniglia, 30 g di sciroppo d'acero o crema di dattero, 150 g fiocchi avena, 1 mango maturo, nocciole o mandorle tostate, ca. 4 cucchiai. Opzionale: 4 cucchiai di cioccolato fondente in granella o scaglie. La sera prima mettete nei 4 barattoli il latte di cocco mischiato con il dolcificante, la polvere della bacca e l'avena, divisi per 4 parti uguali (e se volete il cioccolato fondente). Chiudete con i rispettivi barattoli e mettete in frigo. La mattina aggiungete nocciole o mandorle tostate ed il mango tagliato a piccoli pezzetti, se volete potete aggiungere dolcificante naturale a piacere. Questa versione potete realizzarla anche con altra frutta, per esempio le pesche, quando saranno di stagione. Divertitevi poi variando anche le spezie, con cannella o noce moscata.
MUFFIN
riutilizziamo gli scarti di un estratto per preparare dei golosi muffin per la colazione! Ecco la ricetta, senza glutine: 200 g farina di riso, 80 g di scarto di mandorle, ottenuto dal latte di mandorle realizzato con Angel, 30 g farina di mais bramata, 30 g farina di cocco, 180 g zucchero di canna integrale, 100 g olio girasole, 230 g latte di mandorle, avena o riso, 200 g pere tipo Kaiser o Abate, 50 g scarto del vostro estratto, meglio se dolce con frutta, 40 g noci Brasiliane, 60 g frutta essiccata tipo uvetta, datteri o fichi secchi, 1 cucchiaino di cannella, 1/2 bustina di lievito naturale, 1 limone scorza, 1 pizzico sale. Unire le farine, il lievito e lo zucchero in una ciotola e in una seconda sbattere a frusta gli ingredienti liquidi. Inserire poi i liquidi ed i secchi insieme ed aggiungere frutta, frutta essiccata e frutta secca. Infornare a 180° per circa 30 minuti.
INVOLTINI DI ZUCCHINA
UN'IDEA SFIZIOSA PER UN APERITIVO O PER UN PRANZO LEGGERO? Involtini di zucchina con crema di anacardi ed olive, in pinzimonio di peperoni rossi e gialli. La crema la prepariamo con il nostro filtro per burri e creme inserendo una tazza di anacardi ammollati per 3 ore e poi risciacquati bene e due cucchiai di olive verdi denocciolate, un filo d'olio evo ed un pizzico di sale ed il gioco è fatto! BUON APPETITO!